INGREDIENTI:
4
mele (grandi e della stessa qualità)
50
gr di uvetta sultanina
50
gr pinoli
150
gr di zucchero + 2 cucchiai
1
cucchiaio di cannella in polvere
220
gr burro
3
uova
200
gr farina per dolci
1
bustina di lievito per dolci
1
bicchierino di liquore a piacere
Esecuzione:
Per
prima cosa prepariamo le mele.
Esse
vanno prima lavate, sbucciate, private del torsolo, e tagliate in 8
spicchi ciascuna.
Mettiamo
gli spicchi in una padella e facciamoli cuocere con I 2 cucchiai
abbondanti di zucchero, la cannella e 100 gr di burro (circa 10-15 minuti).
Intanto
imburriamo una teglia rotonda di grandezza media (meglio con il bordo
a cerniera).
Distribuiamo
sul fondo della tortiera I pinoli, e , sopra I pinoli, le mele cotte.
Accendiamo
il forno e regoliamolo a 180 gradi centigradi.
In
una terrina versiamo: le uova, 100 gr di burro fuso (sciogliete il
burro, se possibile, a bagnomaria, altrimenti a fuoco bassissimo), lo
zucchero, il liquore, la farina.
Mescoliamo
il tutto con un frullatore ad immersione (o similare).
Aggiungiamo
il lievito e mescoliamo ancora con cura.
Aggiungiamo
in ultimo l'uvetta, mescoliamo ancora (questa volta con un cucchiaio)
e versiamo l'impasto nella tortiera.
Inforniamo.
La cottura dovrebbe essere conclusa in 50-60 minuti (io ho usato il
forno a gas).
Non
apriamo il forno per controllare la cottura prima che siano trascorsi
perlomeno 30 minuti.
Controlliamo
la cottura introducendo nella torta un lungo stecchino. Quando lo
stecchino uscirà dal dolce asciutto la torta potrà essere tirata
fuori dal forno.
Apriamo
la cerniera della tortiera (facendo attenzione alle parti attaccate
alle pareti) e mettiamola su un piatto di portata.
Se,
come me avete usato una tortiera semplice, rovesciate la torta
direttamente sul piatto di portata staccando ben bene il lati con un
coltello.
La
torta è buonissima da gustare sia tiepida che fredda e si esalta al
massimo se accompagnata ad una crema pasticciera tiepida o a della
panna montata.
E' il Moscato D'Asti il vino che io abbinerei a questo dolce.
E' il Moscato D'Asti il vino che io abbinerei a questo dolce.
SLURP!
Nessun commento:
Posta un commento
GRAZIE PER IL COMMENTO!