INGREDIENTI
( per una porzione):
3
pugni e mezzo di riso Arborio
1
manciata di bietoline
1
porro
½
carota piccola
1
zucchina piccola
6
punte di asparagi
2
cucchiai di piselli lessati (in scatola)
3
fragole grandi e una piccola
20
gr di burro chiarificato
sale
pepe
bianco
Brodo
vegetale (o brodo di carne o acqua)
2
cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato.
ESECUZIONE
Come
prima cosa mettiamo scaldare il brodo vegetale o quello di carne.
Se
invece usiamo della semplice acqua, insaporiamola con del dado
vegetale.
Laviamo
ora le fragole e tagliamo le piu grandi a fettine e quella più
piccola a pezzetti.
Le
fragole tagliate a fette andranno disposte lungo il bordo del piatto
di servizio.
Le
fragole andranno scelto di un bel colore rosso, ma non dovranno
essere troppo dolci. Esse serviranno per dare acidità al piatto e
non dolcezza.
In
un pentolino mettiamo le bietoline (mondate e lavate), insieme a 2
cucchiai di acqua. Teniamo il pentolino coperto e quando le bietole si saranno ammorbiditi, frulliamole con un frullatore ad immersione.
In
un tegame adatto alla cottura del riso, mettiamo a stufare il porro
ben tritato insieme al burro ed un paio di cucchiai di acqua calda.
Quando
il porro sarà stufato uniamo la zucchina, la carota e gli asparagi,
mondati e tagliati a pezzettini.
Facciamo
insaporire per qualche minuto ed uniamo le bietoline frullate, poco
sale ed una grattata di pepe bianco.
Facciamo
prendere calore ed uniamo il riso.
Facciamo
assorbire il condimento per qualche minuto e poi iniziamo la cottuta
aggiungendo il brodo, un mestolo alla volta.
Manteniamo
il riso al dente e a cottura ultimata uniamo il parmigiano ed i
piselli.
Controlliamo il sale.
Amalgamiamo
per bene il tutto.
Poniamo
il riso al centro del piatto e decoriamo con la fragola fatta a
pezzettini.
Per
una serata “speciale”, questo piatto, potrà essere preceduto da
un aperitivo “Delizia FragoRosa”.
Trovere
la ricetta sempre su questo blog sotto la voce “la bumba”.
Un
vino da accompagnare con questo risotto, potrebbe essere un Prosecco.
Il
risotto “Amor d Fragole”, fatto in questa maniera, è una ricetta
di mia invenzione.
Nessun commento:
Posta un commento
GRAZIE PER IL COMMENTO!